Notizie
- 
	
		
		SMART GRID: ottimizzazione in tempo reale e in fase predittiva delle risorse di rete (25 Giugno 2014)		
Per supportare le attività relative al telecontrollo è necessario utilizzare strumenti di calcolo e di simulazione di rete in tempo reale (Distribution Management System, DMS) che migliorino l’efficienza dell’intero sistema, consentendo di valutare il comportamento della rete su di un assetto “simulato” o su quello realmente presente in campo. - 
	
		
		Sviluppo delle SMART GRID: tutte le funzioni innovative (16 Giugno 2014)		
L’insieme delle nuove funzionalità, abilitate dall’adozione di opportune soluzioni tecnologiche, rende il sistema elettrico “smart” - 
	
		
		Investimenti per le smart grid: previsioni per il mercato globale (09 Giugno 2014)		
Gli investimenti in progetti di innovazione tecnologica sono fortemente influenzati dal quadro regolamentare, dallo stato della rete e dalla struttura della produzione e del consumo di energia elettrica. - 
	
		
		Incentivi e condizioni normative e regolatorie per lo sviluppo delle smart grid (08 Maggio 2014)		
Il quadro regolatorio relativo alla generazione diffusa in Italia si può descrivere identificando diversi livelli - 
	
		
		Protezioni e sensori innovativi: il loro utilizzo nelle smart grid (22 Aprile 2014)		
Continuano i focus di approfondimento sulla nostra visione del mondo “Smart Grid” - 
	
		
		Investimenti per le smart grid al 2020: il caso dei componenti elettromeccanici (16 Aprile 2014)		
In un precedente articolo avevamo proposto una lista delle tecnologie innovative indispensabili per lo sviluppo delle smart grid - 
	
		
		Le tecnologie innovative per le Smart Grid (09 Gennaio 2014)		
L’innovazione che negli ultimi anni ha maggiormente inciso sul Sistema Elettrico nazionale è di certo costituita dalla GD che ha richiesto un cambio radicale nella gestione dei sistemi di controllo, regolazione protezione e automazione delle reti di distribuzione in Media e Bassa Tensione. - 
	
		
		Smart grids: lo studio ANIE Energia (08 Dicembre 2013)		
E’ possibile scaricare la documentazione relativa all’evento di presentazione dello studio svoltosi il 4 dicembre a Milano - 
	
		
		Smart Grid: una scommessa da 10 miliardi di € (04 Dicembre 2013)		
Secondo uno studio commissionato al Politecnico di Milano, a tanto ammonta il potenziale di investimento al 2020 nel settore, nel quale si gioca un’importante partita per la competitività del Paese. - 
	
		
		Generazione distribuita, demand response e smart grids (22 Novembre 2013)		
Intervista a Giuliano Monizza, Vice Presidente di ANIE Energia 

